Corsi di FOTOGRAFIA e WORKSHOPS
Per tutti i livelli, individuali o in gruppo
I nostri corsi di fotografia e workshops vengono effettuati IN QUALSIASI GIORNO DELL’ANNO e in orari concordati, a seconda della disponibilità dei partecipanti.
Corsi di Fotografia Online
Tutti i nostri corsi sono organizzati per essere realizzati anche online, attraverso i più comuni sistemi di video conferenza: Skype, Zoom, Slack, Google Meet e Jitsi Meet.
Chiamaci per ulteriori informazioni.
I workshops e i corsi di fotografia si tengono a Genova Pegli. Siamo organizzati per poterli effettuare individualmente o in gruppo, in qualunque giorno dell’anno.
Le classi sono generalmente composte in modo omogeneo per capacità ed esperienza, cosicchè non ci siano squilibri di comprensione tra i vari partecipanti.
I corsi di fotografia sono pensati per professionisti del settore, fotoamatori e semplici appassionati, per migliorare o integrare le conoscenze già acquisite o per introdurli in un mondo di creatività che ha ben pochi limiti.
Corsi di Fotografia – Prezzo: 30,00 €/ora (per qualsiasi corso)
Modella (dove occorre) – Prezzo: 200,00 € (max 2 ore)
I prezzi non includono pranzo e bevande per i corsi di durata giornaliera.
Nel prezzo è compreso anche un servizio di consulenza post-corso (telefonico o via internet) per qualunque necessità o aiuto.
Cosa portare
Parleremo di moltissime cose e le informazioni che si otterranno avranno più “vita” se annotate. Consiglio quindi, oltre alle proprie attrezzature fotografiche, blocknotes, notebook, ipad, flashpen o qualsiasi altro supporto pensiate possa servire.
Iscrizione e Prenotazione
Per partecipare ai corsi occorre iscriversi (tramite il form che segue) ed effettuare un bonifico anticipato dell’importo del corso con questi riferimenti:
Claudio Beduschi
Banca : FinecoBank spa – Genova
IBAN: IT76E0301503200000005727040
Descrizione: Partecipazione Corso ………………….
Verrà emessa fattura al termine del corso.
In caso di disdetta, l’importo verrà riaccreditato al partecipante trattenendo solo un 10% (Codice Civile artt. 2227 e 2237).

Corsi di Fotografia
Come prendere lezioni di fotografia?
Come seguire un corso di fotografia se abito lontano?
Come scegliere il miglior corso di fotografia più adatto alle mie esigenze?
I nostri corsi, per gli studenti più lontani o impossibilitati a venire, li facciamo in video conferenza con Slack, Zoom, Google Meet, Jitsi Meet e Skype.
Puoi anche contattarci per fissare un appuntamento online. Risponderemo a tutte le tue domande.
Corsi di Fotografia Base e Avanzati
CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
Corso di fotografia di base realizzato per chi muove i primi passi in questa meravigliosa forma espressiva.
In questo corso si affronteranno gli argomenti principali per il controllo della luce.
durata 4-6 ore con uscita fotografica
La macchina fotografica e gli obiettivi
APS e Full-Frame. Il fattore di moltiplicazione
Le parti principali della nostra attrezzatura e il loro funzionamento
La luce e il suo controllo
Esposizione e lettura esposimetrica
Autofocus e sensibilità del sensore
Tempi, diaframmi, profondità di campo
Impostazioni di base
Bilanciamento del bianco, risoluzione
Composizione dell’immagine
Corretta inquadratura dei soggetti
Regola dei terzi e della diagonale
Gestione e archiviazione delle foto
Individuazione del proprio genere fotografico
La stampa fotografica
Programmazione e individuazione del tema per l’uscita collettiva
Uscita fotografica
CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA
Corso di fotografia di base realizzato per chi ha già esperienza di corsi o si identifica nella figura di “fotoamatore evoluto”. Gli argomenti affrontati in questo corso permetteranno di sfruttare al massimo le prestazioni raggiungibili dal sensore della vostra fotocamera e di controllare le principali situazioni di luce utilizzate
durata 6-8 ore con uscita fotografica
Codifica delle immagini digitali
Il “peso” informatico delle immagini
Processo di acquisizione dell’immagine
Profili colore
Formati file più utilizzati
Correlazione fra sensibilità del sensore e il “rumore”
Controlli della fotocamera
Settaggi fondamentali del bilanciamento del bianco
Sfruttare al massimo la gamma dinamica del sensore digitale
Controllo delle alte luci
Valutazione dell’immagine a monitor (scatto “Polaroid”)
Misurazione del bilanciamento del bianco
Cenni sull’illuminazione
L’esposimetro e la misurazione della luce
Principali tipologie di luci
La temperatura colore
Utilizzo delle luci
Costruzione di un set
CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA - PERFEZIONAMENTO
Corso base di perfezionamento fotografico. Si studieranno a fondo alcuni aspetti particolari della fotografia, attraverso concetti filosofici, tecnici, didattici, creativi e fiscali.
durata 8-10 ore
Fotografia istintiva e razionale
Sentimenti e sensazioni visive
Relazioni tra fotografia ed altre arti: pittura e scultura
Importanza della luce bianca
Analisi dei portfoli dei partecipanti
regola del raddoppio della luce
esposimetri a luce riflessa e a luce incidente
esposimetri separati e incorporati nella macchina (TTL)
esposimetri a lettura media, spot, a preferenza centrale, matrix
cartoncino grigio neutro
come effettuare una misurazione esposimetrica
tipi di luce : frontale, laterale, alba e tramonti, controluce, sorgenti luminose fuori fuoco
profondita’ di campo e iperfocale
zone di nitidezza
importanza del diaframma per isolare un soggetto e sfuocare il resto
regola dell’inverso della lunghezza focale
congelamento dell’azione
Tecniche speciali
mosso intenzionale e mosso creativo
uso del flash con la neve o la pioggia
foto zoomate
foto alle stelle
sovra e sotto esposizioni volontarie
bracketing o scatti a forcella
flussi d’acqua con tempi lunghi e veloci
scie delle macchine di notte
panning
luce dei lampioni con tempi lunghi
dove posizionare la linea dell’orizzonte
inquadrature orizzontali e verticali
luce ambiente
Fotografia professionale
Come fare della fotografia un lavoro
Importanza dell’assistente
Capacità individuali e imprenditorialità
Regimi fiscali
Il rapporto umani verso gli altri
Matrimonio, reportage e altri introiti
TECNICHE DI ILLUMINAZIONE FOTOGRAFICA IN STUDIO
Come usare le luci corrette per la fotografia in studio.
Tecniche di illuminazione attraverso set allestiti.
durata 4-6 ore
La macchina fotografica e gli obiettivi
Il set fotografico, come costruirlo
Luci flash e luci continue
La modella e il ritratto
Illuminazione sul corpo umano
La luce e il suo controllo
Esposizione e lettura esposimetrica
Tempi, diaframmi, profondità di campo
Corretta inquadratura dei soggetti
Corsi di Specializzazione e Affinamento
CORSO DI FOTOGRAFIA DI FOOD E STILL LIFE
Lo Still Life e il Food sono fra le specializzazioni più interessanti nel campo della fotografia professionale.
In questo corso vedremo come rendere “affascinante” un oggetto comune, tramite l’utilizzo di fondali, illuminazione e composizione dell’immagine più appropriati. Gli argomenti affrontati in questo corso permetteranno di sfruttare al massimo le prestazioni raggiungibili dal sensore della fotocamera e controllare le principali situazioni di luce utilizzate.
Questo corso si rivolge a chi abbia già partecipato al corso di fotografia di base o sia già in possesso dei concetti di base.
durata 4-6 ore
Valutazione dell’oggetto
Tipologia di luce da utilizzare
Tipologia di fondale o piano
Misurazione dell’esposizione
Temperatura colore
Profili colore
I formati dei files più utilizzati
Costruzione di un set
CORSO DI FOTOGRAFIA DI BEAUTY CON MODELLA
Introduzione del fotografo alla fotografia di beauty, attraverso l’uso della luce e del corpo umano. Concetti di filosofia e creatività sulla donna e sull’uomo modello.
durata 3 ore
La nostra mente, il sesso, il piacere visivo e pubblicitario
Sviluppo dell’mmagine compositiva attraverso l’istinto, la creatività e l’esperienza
Studio del corpo umano maschile e femminile, attraverso le ombre e le luci
Pubblicità, media e comunicazione attuale
Visione dei portfoli dei partecipanti
La fotocamera e le luci
Introduzione sulle macchine fotografiche professionali, uso e funzioni principali
Luci da studio e in esterni, esposimetri e pannelli
Differenze fondamentali tra beauty, glamour e boudoir
Preparazione dell’attrezzatura per lo shooting
Preparazione dei modelli, shooting ed elaborazione immagini
Come preparare fotogenicamente i modelli in base al risultato che vogliamo ottenere (trucco, acconciatura, abito)
Lo shooting
Files RAW, archiviazione del servizio, nome dei files
Al corso avremo il supporto di 1 modello o 1 modella
CORSO DI FOTOGRAFIA DI REPORTAGE DI MATRIMONIO
La tendenza di molti professionisti, negli ultimi anni, si è spostata dal servizio tradizionale all’offerta del servizio in stile reportage, per esigenze di mercato, per differenziare la scelta o per un desiderio personale di rinnovamento.
In questo workshop vedremo come intraprendere questo percorso.
durata 4-6 ore
Concetti base per la fotografia di reportage
Cosa un fotografo di matrimonio deve fare e cosa non fare
Raccontare attraverso le immagini
Fotografare senza intervenire sulla scena
Prevedere e anticipare il momento senza interromperlo
Essere pronti a “catturare” l’emozione
L’importanza del b/n
La complicità con la sposa e lo sposo
Il mercato estero
Tecniche di ripresa
Luce ambiente / flash
Le focali più adatte, ottica fissa/zoom
La profondità di campo e la messa a fuoco
Equilibrio grafico e cromatico dell’immagine
Scatto sequenziale per l’azione
ISO ottimali
Messa a fuoco punto fisso/inseguimento
Setting utilizzo delle impostazioni “rapide” della fotocamera
Correzione RAW (modulo opzionale: costo 100,00 euro)
ACR e rielaborazione del RAW per un’immagine di reportage perfetta
Una modella in abito da sposa ci accompagnerà per tutta la parte pratica.
CORSO DI FOTOGRAFIA SFUOCATA E IL MOSSO
La fotografia mossa o sfuocata non si butta via… Impariamo le tecniche fotografiche che sfruttano il movimento per creare immagini creative di forte impatto.
durata 3 ore (modella, opzionale: 100 €)
Concetto di sfuocato e di mosso
il mosso creativo
il panning
la creatività nella luce
fotografare al buio
le luci notturne
zoom in movimento
tempi di scatto per il mosso
il mosso nella fotografia di reportage
fotografia di danza (donna in movimento)
Corsi di Fotografia di Viaggio e Natura
DONNA E FOTOGRAFIA: LA FOTOGRAFIA DI VIAGGIO
Corso di fotografia di viaggio, dedicato alle donne che intraprendono viaggi da sole o in gruppo, con particolare riferimento alla fotografia, alla cultura, ai luoghi e alla gente di altri Paesi.
durata 4 ore
La macchina fotografica e gli obiettivi
Attrazzatura fotografica da viaggio
Partire per dove
Documenti doganali e release
La luce e il suo controllo
Esposizione e lettura esposimetrica
Autofocus e sensibilità del sensore
Tempi, diaframmi, profondità di campo
Impostazioni di base
Bilanciamento del bianco, risoluzione
fotografare la gente
fotografare i luoghi
le ore del giorno
Composizione dell’immagine
Il rientro
Gestione e archiviazione delle foto
CORSO DI FOTOGRAFIA DI NATURA E PAESAGGIO
Questo corso si svolge nell’entroterra genovese, una giornata intera ad imparare a fotografare la natura.
durata 6-8 ore
Fotografia istintiva e razionale, sentimenti e sensazioni visive
Conoscere le parti principali dell’attrezzatura e il loro funzionamento
Come determinare l’esposizione base
regola del raddoppio della luce
esposimetri a luce riflessa e a luce incidente
esposimetri separati e incorporati nella macchina (TTL)
esposimetri a lettura media, spot, a preferenza centrale, matrix
come effettuare una misurazione esposimetrica
tipi di luce : frontale, laterale, alba e tramonti, controluce, sorgenti luminose fuori fuoco
Il diaframma
definizione di diaframma minimo e massimo
profondita’ di campo e iperfocale
zone di nitidezza
Tempo di scatto
otturatore e suo tempo di scatto
regola dell’inverso della lunghezza focale
Composizione fotografica
regola dei terzi, regola della diagonale
forme, linee, sagome, trame, elementi di disturbo
dove posizionare la linea dell’orizzonte
inquadrature orizzontali e verticali
Creare Siti Internet
Progettazione e Realizzazione Siti Web - base
Progettazione e Realizzazione Siti Web: come costruire un sito efficiente, tecnologico e con un ottimo SEO!
__ Prezzo 300,00 euro __ durata 3-4 ore
Dominio e Hosting, come orientarsi e cosa scegliere (e cosa vogliono dire)
WordPress, Joomla, Magento, Drupal e tutti gli altri
Principi di programmazione
WordPress in dettaglio
Templates gratuiti e a pagamento
I Plugins
FTP: cosa è, come funziona e come usarlo
SEO Search Engineering Optimization
SEM, GSC e Google Analytics
SSL e le nuove richieste di Google
Progettazione e Realizzazione Siti Web - avanzato
Programmazione avanzata per la realizzazione di un sito
__ Prezzo 300,00 euro __ durata 3-4 ore
Creazione di API Key per la gestione ottimale delle mappe Google
Gestione di mail di dominio, il forward e la gestione separata di Gmail
Gestione di Pagine e Gallerie
Il Blog e i Post
I Social Networks e l’integrazione con il proprio sito
Gli incredibili vantaggi commerciali e di marketing dei Socials
Funzioni avanzate di G+, Linkedin, Instagram, Twitter e Facebook
Gestione completa E-Commerce
Booking Engine per Hotels (Book NoW)
Blog + Social
Post & StoryTelling
Tecniche di scrittura e idee creative per la realizzazione e la tenuta di un blog
__ Prezzo 100,00 euro __ durata 3 ore
Scrivere un post per facebook o un articolo per un blog può rivelarsi un’impresa ardua.
Il web impone regole sempre nuove e legate ad algoritmi in gradi di apprendere da soli.
A cui si aggiunge la difficoltà di scrivere notizie e informazioni che abbiano un senso e che possano essere utili ad un pubblico più o meno importante.
Questo workshop insegna ad apprendere queste regole e a scrivere un post che sia ritenuto degno di rilevanza dal web e dai più importanti motori di ricerca.
Noleggio Studio
La sala posa dello studio (circa 30 mq) è a disposizione per proprie sperimentazioni personali e per approfondimenti sull’uso delle luci.
Il costo è di 180 euro/ora + IVA (o altro onere di legge) per partecipante (o altra persona presente), con attrezzatura dello studio.
Noleggio minimo: 2 ore.
Per il solo uso dei fondali e della sala (senza uso delle luci dello studio), con utilizzo di luci proprie, il costo è di 90 euro/ora + IVA (o altro onere di legge). Noleggio minimo 2 ore.
Su richiesta, possiamo fornire le nostre modelle ad un prezzo di favore di 180 euro/ora + IVA (o altro onere di legge).
A disposizione fondali, luci continue Bowens, luci flash Bowens, luci flash Profoto, pannelli riflettenti, cavalletti, macchina del fumo, musica.
Il pagamento del noleggio è inteso come piena accettazione delle condizioni di noleggio ed è ANTICIPATO.
Creazione Siti e Web Marketing
La creazione di siti è diventata oramai un’attività importante e complementare per chi si occupa di immagine e comunicazione.
Per venire incontro a questa esigenza, abbiamo creato due corsi estremamente comprensibili per chiunque e che vi insegneranno a creare e gestire siti internet anche complessi.
Integriamo nei nostri corsi anche un minicorso di apprendimento del SEO e di come svilupparlo e gestirlo nel tempo.
Modulo per
iscrizione ai corsi di fotografia e video
noleggio della sala posa
richiesta di informazioni
In caso di iscrizione ad un corso si prega di specificarne il titolo.
Sarete ricontattati al più presto.