Il nostro studio ha realizzato il primo catalogo d’arte di Charlie Kaplan, in occasione della sua personale esibizione a Villa la Rinchiostra a Massa ( Museo Gigi Guadagnucci).
Charlie Kaplan era amico di Guadagnucci e suo ammiratore, nonché suo collezionista.
La forza artistica di Kaplan sta nelle forme non rappresentative e tridimensionali.
Kaplan cerca indizi nella forma naturale della materia.
Il suo processo lo porta a pulire la lastra, a togliere pezzi che devono essere rimossi a causa di fratture e difetti e poi, a scalpellare delimitandone una piccola area. Il percepire quali curve danno piacere e quali no, “il sentire” in modo intuitivo come un’area scolpita debba essere sviluppata e il “sapere” come creare una forma coesa, ben bilanciata, sono ora i tratti distintivi della sua scultura.
L’impegno fotografico è stato notevole, in parte dovuto alle difficoltà nel rendere al meglio il marmo nero belgio, i cui riflessi sono molto difficili da gestire.
Per chi volesse approfondire, in questo post abbiamo illustrato il backstage del servizio.